Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Équipe
  • Attività
    • Il consulente
    • Consulenza alla persona
    • Consulenza di coppia
    • Consulenza coniugale e familiare e psicoterapia
    • Adozioni
    • Formazione
    • Giornate formative >
      • Anno 2020
      • Anno 2021
      • Anno 2021
      • Anno 2022
      • Anno 2022
    • Libri
    • Foto >
      • Gruppo genitori 2011
      • Rimini 2012
      • TRASMISSIONE LUNGOMETRAGGIO STAGIONE 2012/2013
      • Presentazione libro “FAMIGLIA VS LAVORO? L’armonizzazione possibile”
      • Giornata formativa 25 gennaio 2020
  • RIFLESSIONI
    • Cicli vitali e Consulenza Familiare
    • Alcune domande e risposte sulla coppia
    • la famiglia: palestra di vita
    • Ancora sulla famiglia come palestra di vita
    • Età e memoria
    • La famiglia è una società che cambia
    • Parliamo d'amore
  • Recensioni
  • SEDI
    • Via Olevano Romano
    • Villa Gordiani
  • SOSTIENICI

                                                   Consulenza di coppia

Lo scopo della consulenza di coppia è quello di rispondere ad una richiesta d’aiuto della coppia, di entrare in rapporto con essa e di dare senso e significato logico al problema che porta.

La consulenza alla coppia è rivolta a coppie di persone sposate e non, a singoli che vivono un legame o vogliono instaurarlo, a genitori. Tutte queste persone sono comunque caratterizzate dall’intenzione di perseverare, di conservare, di durare nel loro vincolo. La consulenza alla coppia ha come finalità prevalente quella di aiutare le persone che rovano difficoltà sia a stabilire, sia a vivere una relazione di coppia, sia ad esercitare la professione di genitore.

La relazione di coppia è dinamica, nel senso che tenuto conto del continuo sviluppo della personalità dei singoli individui, diverse volte nella vita di una coppia ognuno dei membri si trova a percepire nell’altro nuovi aspetti, nuove immagini che deve accettare per continuare nella vita a due. 

Questa realtà esistenziale non è priva di difficoltà affettive e sessuali. Il compito della consulenza alla coppia non è quello di dirigere e ancora meno di fare pressione per conservare un vincolo o legame tra due persone che lo vogliono rompere. 

Nella consulenza il consulente della coppia mira solamente a migliorare la comunicazione tra i due, ad approfondire il dialogo tra loro – verbale e non verbale – prescindendo dall’orientamento che essi vorranno liberamente dare alla loro esistenza.
​
La consulenza alla coppia mira al miglioramento della coppia e dei suoi membri, al miglioramento della relazioni e si differenzia dalla consulenza individuale che ha come fine il miglioramento personale. 
Centro di Consulenza Familiare " S. Costanza" APS - Roma Tel. +39 3476132861
Sito  Internet: 
www.consultoriofamiliaresantacostanza.org E-mail: consultoriosantacostanza@pec.it
Per una corretta informativa sulla privacy, CLICCA QUI
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Équipe
  • Attività
    • Il consulente
    • Consulenza alla persona
    • Consulenza di coppia
    • Consulenza coniugale e familiare e psicoterapia
    • Adozioni
    • Formazione
    • Giornate formative >
      • Anno 2020
      • Anno 2021
      • Anno 2021
      • Anno 2022
      • Anno 2022
    • Libri
    • Foto >
      • Gruppo genitori 2011
      • Rimini 2012
      • TRASMISSIONE LUNGOMETRAGGIO STAGIONE 2012/2013
      • Presentazione libro “FAMIGLIA VS LAVORO? L’armonizzazione possibile”
      • Giornata formativa 25 gennaio 2020
  • RIFLESSIONI
    • Cicli vitali e Consulenza Familiare
    • Alcune domande e risposte sulla coppia
    • la famiglia: palestra di vita
    • Ancora sulla famiglia come palestra di vita
    • Età e memoria
    • La famiglia è una società che cambia
    • Parliamo d'amore
  • Recensioni
  • SEDI
    • Via Olevano Romano
    • Villa Gordiani
  • SOSTIENICI