Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Équipe
  • Attività
    • Il consulente
    • Consulenza alla persona
    • Consulenza di coppia
    • Consulenza coniugale e familiare e psicoterapia
    • Adozioni
    • Formazione
    • Giornate formative >
      • Anno 2020
      • Anno 2021
      • Anno 2021
      • Anno 2022
      • Anno 2022
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2025
    • Libri
    • Foto >
      • Gruppo genitori 2011
      • Rimini 2012
      • TRASMISSIONE LUNGOMETRAGGIO STAGIONE 2012/2013
      • Presentazione libro “FAMIGLIA VS LAVORO? L’armonizzazione possibile”
      • Giornata formativa 25 gennaio 2020
      • Casale Ceribelli 8/11/2023
      • BOLOGNA 1 DICEMBRE 2024
  • RIFLESSIONI
    • Cicli vitali e Consulenza Familiare
    • Alcune domande e risposte sulla coppia
    • la famiglia: palestra di vita
    • Ancora sulla famiglia come palestra di vita
    • Età e memoria
    • La famiglia è una società che cambia
    • Parliamo d'amore
  • Recensioni
  • SEDI
    • Via Olevano Romano
    • Villa Gordiani
    • Casale Ceribelli
  • SOSTIENICI

Libri consigliati

Foto
DENTRO LA TANA DEL LUPO
di
​Stefano Innocentini

Questo libro, precedentemente pubblicato con il titolo “Le tenebre, la luce e il perdono” e scritto da Stefano Innocentini, viene ora riproposto con un nuovo titolo e alcune modifiche al suo interno. L’autore, nel raccontare la storia della sua vita, si pone una serie di quesiti cominciando dal principale: può la famiglia, per un bambino, diventare la tana dei suoi aguzzini? E ancora: è possibile che per anni e anni, sin dall’infanzia, un bambino si sia trovato totalmente solo e in mano a dei genitori che definire violenti è poco? Perché nessuno è mai intervenuto per fermare questo giornaliero massacro? Quali conseguenze nefaste hanno avuto sul fisico e la psiche del ragazzo questi quotidiani gesti di vera viltà? Si tratta di un libro sincero, vero, a tratti crudo e proprio per queste sue caratteristiche non potrà lasciare indifferente il lettore che sarà chiamato a confrontarsi con una realtà che forse mai avrebbe immaginato che potesse esistere.
​
Per acquistarlo clicca QUI

FAMIGLIA VS LAVORO? L’ARMONIZZAZIONE POSSIBILE
di
Andrea Villa, Benedetto Coccia, Emma Ciccarelli


I meriti di questo contributo sono diversi e riguardano il piano della riflessività sociologica, quello della declinazione normativa (legislativa ma anche contrattuale) e quello empirico-esperienziale così come emerge soprattutto dalle pratiche di work-life balance. Il primo di questi meriti consiste peraltro nell’attraversare il velo di oscuramento che in qualche misura ha segnato in questi anni il rapporto tra famiglia e lavoro nelle sue implicazioni analitiche e nelle ricadute sulle politiche pubbliche.(dalla Prefazione di Michele Colasanto)


SAPORE DI FAMIGLIA. AMARSI, EDUCARE, APRIRSI AL MONDO
di

Emma Ciccarelli e Pier Marco Trulli 

Un libro che guarda ispirato ad Amoris Laetitia, nell’anno dedicato, e che scorre sul filo dei grandi temi educativi ― l’incontro, l’amore di coppia, l’educazione dei figli e la vocazione sociale di una famiglia ― attraverso la lente dell’esperienza personale degli autori, una coppia coinvolta in diverse realtà laiche ed ecclesiali e impegnata in termini di testimonianza e di esperienza educativa. È uno sguardo, quello di Emma e Pier Marco, che sa comunicare la bellezza dello stare insieme senza tralasciare le responsabilità che ciò comporta. Pagine che mettono a fuoco le grandi prove della vita, offrendo sempre una lettura profonda degli obiettivi a cui un progetto di coppia dovrebbe mirare: tenere il “per sempre- nel proprio orizzonte, crescere insieme i figli, alzare lo sguardo sul prossimo, tessere reti di famiglie solidali.

Per acquistarlo clicca QUI
LO SCRIGNO DI IRENE
di 
Annalisa Margarino


Irene, dalla finestra del suo appartamento, osserva le vite che scorrono nel palazzo di fronte: si interroga, muove pensieri verso esistenze sconosciute, in attesa di comprendere la propria. È sposata con Riccardo e insieme a lui decide di prendersi cura di Shadon, un indiano che lava i vetri delle auto al semaforo e che si è rotto la tibia. Lavora come segretaria per Silenti, dietologo e psicologo. Nel contratto è prevista una singolare clausola: un’ora di seduta settimanale con il dottore. In quei momenti Irene ferma l’anima, confessa inquietudini e vuoti non ancora colmati. Fino al giorno in cui percepisce di avere una finestra in pancia: non è più tempo per cercare luoghi, ma finalmente per essere luogo.

Per acquistarlo clicca QUI

Centro di Consulenza Familiare " S. Costanza" APS Tel. +39 3476132861
Internet: 
www.consultoriofamiliaresantacostanza.org PEC: [email protected] 
E-mail: [email protected] ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Équipe
  • Attività
    • Il consulente
    • Consulenza alla persona
    • Consulenza di coppia
    • Consulenza coniugale e familiare e psicoterapia
    • Adozioni
    • Formazione
    • Giornate formative >
      • Anno 2020
      • Anno 2021
      • Anno 2021
      • Anno 2022
      • Anno 2022
      • Anno 2023
      • Anno 2024
      • Anno 2025
    • Libri
    • Foto >
      • Gruppo genitori 2011
      • Rimini 2012
      • TRASMISSIONE LUNGOMETRAGGIO STAGIONE 2012/2013
      • Presentazione libro “FAMIGLIA VS LAVORO? L’armonizzazione possibile”
      • Giornata formativa 25 gennaio 2020
      • Casale Ceribelli 8/11/2023
      • BOLOGNA 1 DICEMBRE 2024
  • RIFLESSIONI
    • Cicli vitali e Consulenza Familiare
    • Alcune domande e risposte sulla coppia
    • la famiglia: palestra di vita
    • Ancora sulla famiglia come palestra di vita
    • Età e memoria
    • La famiglia è una società che cambia
    • Parliamo d'amore
  • Recensioni
  • SEDI
    • Via Olevano Romano
    • Villa Gordiani
    • Casale Ceribelli
  • SOSTIENICI